Quando conviene scegliere un motore da installare a soffitto e quando è preferibile quello da montare sul telaio della porta garage basculante?
Tipologie di porte garage e compatibilità dei motori
La scelta del motore per la porta garage dipende principalmente dal tipo di porta installata. È fondamentale comprendere la tipologia di movimentazione della porta per prendere la decisione corretta tra un motore da installare a soffitto o uno da montare sul telaio.
Motore da montare sul telo
Il motore da montare sul telo, ad esempio i modelli Bazer o Rocket, è adatto solo in specifiche condizioni:
- Porte a contrappesi: Questo tipo di motore è utilizzabile quando la porta garage è dotata di un sistema di contrappesi.
- Porte con molla sull'asse centrale: In questi casi, il movimento della porta si avvicina a quello delle porte a contrappesi, rendendo possibile l'uso del motore da telo.
Motore a traino
Nel caso di porte garage sprovviste di contrappesi, in particolare quelle dotate di molle laterali, è obbligatorio optare per un motore a traino. Questa soluzione garantisce un funzionamento ottimale e sicuro.
Fattori da considerare per la scelta del motore
Quando si decide quale motore installare, è importante considerare:
- La tipologia di movimentazione della porta.
- Le specifiche tecniche del motore e la compatibilità con la porta.
- Le esigenze di sicurezza e l'efficienza operativa.
Conclusione
In sintesi, la scelta tra un motore da installare a soffitto o uno da montare sul telaio della porta garage basculante dipende principalmente dalla tipologia di porta. Le porte a contrappesi o con molla centrale autorizzano l'uso di motori da telo, mentre le porte a molle laterali richiedono un motore a traino per garantire prestazioni ottimali.