Come si misura lo spazio disponibile tra la porta garage basculante e il soffitto, e perché è importante?
Per installare un kit a traino per la porta garage basculante, è fondamentale misurare lo spazio disponibile tra la porta e il soffitto. Questa valutazione è essenziale per garantire un’installazione corretta e sicura della guida, che deve essere posizionata sopra la porta stessa.
Misurazione dello spazio disponibile
La prima misura da rilevare durante l’installazione riguarda proprio lo spazio tra il punto più alto della porta, quando è completamente aperta, e il soffitto.
Dettagli sulla manovra della porta
Durante l'apertura, la porta basculante segue un arco che raggiunge un angolo di circa 45-50 gradi. È in questo punto che dovrai controllare l’altezza massima che la porta può raggiungere.
Requisiti minimi per l'installazione
È importante che ci sia almeno un'intercapedine di 4 centimetri tra il punto più alto della porta e il soffitto. Questa distanza garantisce che la guida possa essere installata senza ostacoli, permettendo una movimentazione fluida della porta.
Perché è importante verificare questa misura?
- Sicurezza: Un'installazione errata può portare a malfunzionamenti e potenziali incidenti.
- Funzionalità: Adeguate misure garantiscono che la porta si apra e chiuda completamente senza impedimenti.
- Durata nel tempo: Un’installazione corretta preserva l’integrità e la funzionalità del sistema nel lungo termine.
Misurare con precisione lo spazio disponibile tra la porta garage basculante e il soffitto è cruciale per un'installazione ottimale del sistema di apertura. Assicurati di effettuare questa verifica prima di procedere con l'installazione per evitare problemi futuri e garantire il corretto funzionamento del tuo garage.