Quali sono le differenze tra i vari motori a battente disponibili per l'automazione dei cancelli ad ante battenti?

Quali sono le differenze tra i vari motori a battente disponibili per l'automazione dei cancelli ad ante battenti?

Tipologie di motori per cancelli a battente

Quando si parla di automazione per cancelli ad ante battenti, esistono diverse tipologie di motori che possono essere scelti in base alle esigenze specifiche. Le principali opzioni includono:

  • Motore a pistone
  • Motore articolato
  • Motore interrato
  • Motore a ruota

Motore a pistone

Il motore a pistone è una delle scelte più comuni per l'automazione dei cancelli battenti. Può essere montato lateralmente e si presenta in due varianti:

  • Lineare
  • Con carrello su vite senza fine

Questo tipo di motore è noto per la sua semplicità di installazione e manutenzione.

Motore interrato

Il motore interrato è generalmente progettato per essere autoportante, installato sotto il cancello. La struttura supporta il peso dell'anta, poggiando sulla cassetta di fondazione. Questa opzione è ideale per chi desidera mantenere un'estetica pulita e ordinata del cancello.

Motore articolato

Il motore articolato viene montato anche esso lateralmente o sul pilastro del cancello e utilizza un braccio articolato per movimentare l'anta. Questa soluzione offre un'elevata flessibilità e può essere particolarmente utile in spazi ristretti.

Motore a ruota

Il motore a ruota è meno comune rispetto alle altre tipologie, ma offre vantaggi specifici in determinate applicazioni. È importante valutare attentamente le proprie esigenze prima di scegliere questa opzione.

Conclusione

La scelta del motore a battente giusto per l'automazione dei cancelli ad ante battenti dipende dalla specifica situazione e dalle preferenze personali. Considerare le differenze tra i motori a pistone, articolati, interrati e a ruota sarà fondamentale per ottenere un sistema di automazione ottimale.

Automazioni-cancelli-ante-battente