Introduzione all'automazione interrata per cancelli a battente
L’automazione interrata per cancelli a battente è la soluzione ideale per chi desidera coniugare efficienza, estetica e discrezione. Questo tipo di automazione consente di movimentare le ante del cancello senza alcun impatto visivo esterno, rendendolo perfetto per contesti residenziali, ville storiche o situazioni in cui l’integrità architettonica è prioritaria.
Grazie alla collocazione completamente sotterranea dei motori, l'automazione interrata è particolarmente indicata anche per cancelli già esistenti, senza necessità di modifiche estetiche o strutturali evidenti.
Come Funzionano i Motori Interrati
I motori interrati si installano alla base delle colonne portanti del cancello, in apposite casse di fondazione, protetti da coperchi resistenti. Il movimento dell’anta avviene tramite un braccio collegato al motore e fissato al cancello, offrendo una spinta precisa e silenziosa. L’angolo di apertura può arrivare fino a 125°, garantendo un ampio raggio d’azione.
La tenuta stagna e la protezione meccanica rendono questi sistemi ideali anche in condizioni climatiche avverse, con bassissima manutenzione nel tempo.
Vantaggi dell’Automazione Interrata
1. Invisibilità Totale
Uno dei principali vantaggi è l’assoluta invisibilità dell’impianto: il motore viene completamente nascosto nel terreno, mantenendo intatto il design originale del cancello. Una scelta particolarmente apprezzata in contesti eleganti o con vincoli paesaggistici e architettonici.
2. Massima Resistenza e Protezione
Grazie alla struttura in alluminio pressofuso e alla tenuta stagna certificata IP67, i motori interrati resistono all’acqua, alla polvere e agli agenti atmosferici. Il motore e il riduttore in bagno d’olio garantiscono un funzionamento fluido e duraturo, anche in condizioni di uso intenso.
3. Sicurezza e Controllo
I sistemi interrati moderni sono dotati di funzionalità di rilevamento ostacoli, sblocco manuale con chiave dedicata e controllo a distanza tramite telecomando Rolling Code. L’antenna integrata e la centralina sigillata aumentano l’affidabilità del sistema in ogni stagione.
4. Versatilità di Installazione
I motori interrati sono perfetti sia per nuove installazioni sia per la motorizzazione di cancelli esistenti, anche in ferro battuto o realizzati artigianalmente. La possibilità di movimentare ante fino a 2,5 metri e 500 kg (con elettroserratura) li rende adatti anche a contesti condominiali o ingressi di grandi dimensioni.
Kit CROMO: La Soluzione Professionale per l’Automazione Interrata
Il Kit CROMO è un sistema di automazione interrato per cancelli a due ante battenti, progettato per offrire discrezione, potenza e affidabilità in un unico prodotto. Grazie alla struttura robusta e alla tecnologia 230V con componenti in bagno d’olio, è perfetto anche per un utilizzo frequente.
Ogni dettaglio è pensato per semplificare l’installazione e garantire prestazioni elevate nel tempo.
Contenuto del Kit CROMO
- 2 motoriduttori CROMO 230V
- 2 casse di fondazione in plastica con base e coperchio in ferro
- 1 centrale di comando a tenuta stagna con regolazioni e logiche programmabili
- 1 ricevente radio monocanale integrata (433.9 MHz)
- 1 antenna integrata nella centralina (portata 20 metri)
- 1 telecomando 4 canali Rolling Code
- 1 coppia di fotocellule da parete
- 1 lampeggiante 230V
- 1 cartello di segnalazione
- Accessori per l’installazione e manuali in italiano
Scopri il Kit CROMO su Dieffematic
Manuali di Installazione
Conclusione
L’automazione interrata è una scelta sofisticata e funzionale per gestire l’accesso alla propria proprietà con discrezione ed eleganza. Il Kit CROMO rappresenta il top di gamma in questo settore, grazie alla sua robustezza, al design completamente nascosto e alle prestazioni affidabili nel tempo.
Che si tratti di un’abitazione privata, di un contesto storico o di un condominio moderno, il Kit CROMO di Dieffematic è la soluzione ideale per una motorizzazione sicura, potente e invisibile.