Quando è preferibile optare per un motore meccanico a grasso e quando per uno a bagno d'olio nell'automazione del cancello scorrevole?

Quando è preferibile optare per un motore meccanico a grasso e quando per uno a bagno d'olio nell'automazione del cancello scorrevole?

Tipologie di motorizzazione per cancelli scorrevoli

Le motorizzazioni per cancelli scorrevoli si dividono principalmente in due categorie: i motori a grasso e i motori a bagno d'olio. La scelta tra questi due sistemi è cruciale per garantire prestazioni ottimali in base alle esigenze specifiche.

Motori a grasso

I motori a grasso sono progettati per gestire pesi più leggeri. Sono ideali per cancelli residenziali o strutture che non richiedono un carico eccessivo. I principali vantaggi dei motori a grasso includono:

  • Manutenzione ridotta: I motori a grasso necessitano di meno accorgimenti e interventi di manutenzione.
  • Costi inferiori: Generalmente, sono più economici rispetto ai modelli a bagno d'olio.
  • Facilità di installazione: Sono più semplici da installare e gestire.

Motori a bagno d'olio

Quando si tratta di cancelli scorrevoli di grandi dimensioni o di pesi significativi, è necessario optare per motori a bagno d'olio. Questo sistema offre vantaggi unici:

  • Raffreddamento efficace: Il bagno d'olio consente una migliore dissipazione del calore, prolungando la vita del motore.
  • Capacità di carico superiore: Rende possibile il funzionamento con pesi maggiori rispetto ai motori a grasso.
  • Affidabilità: Maggiore resistenza all'usura e alla fatica meccanica.

Scegliere il motore giusto

La decisione su quando scegliere un motore meccanico a grasso e quando uno a bagno d'olio nell'automazione del cancello scorrevole dipende quindi principalmente dalla pesistica del cancello da movimentare. Un'analisi attenta delle specifiche tecniche e delle esigenze di utilizzo garantisce risultati ottimali.

In sintesi, i motori a grasso sono adatti per applicazioni leggere, mentre i motori a bagno d'olio sono preferibili per impieghi più pesanti, grazie alla loro capacità di raffreddamento e alla resistenza migliorata. Una scelta consapevole tra queste due opzioni assicurerà una funzionalità efficiente e duratura del sistema di automazione del cancello scorrevole.

Automazioni-cancelli-scorrevoli