Quali passaggi devo seguire per mettere a norma l'impianto di automazione del mio cancello scorrevole?
Normative di sicurezza per cancelli scorrevoli
Per garantire la sicurezza del tuo cancello scorrevole, è essenziale rispettare precise normative di sicurezza. Questi passaggi sono fondamentali per proteggere sia le persone che i beni circostanti.
1. Installazione delle fotocellule
Un elemento primario nella messa a norma dell'impianto di automazione è l’installazione delle fotocellule. È consigliabile inserire almeno due coppie di fotocellule:
- Una fotocellula all'interno del varco del cancello
- Una fotocellula all'esterno, per monitorare l'area di apertura
2. Coste di sicurezza
In aggiunta alle fotocellule, è necessario installare coste di sicurezza. Questi dispositivi rilevano la presenza di oggetti o persone nel percorso del cancello, impedendo incidenti durante l'apertura e la chiusura.
3. Taratura della forza del motore
La taratura della forza è un passaggio cruciale che varia a seconda del tipo di motore utilizzato:
- Motori con inverter e encoder: Questi motori operano a 24 volts e sono dotati di sistemi di rilevazione amperometrica. Durante il funzionamento, se il cancello incontra un ostacolo, il motore rileverà la forza sull'ostacolo e tornerà indietro automaticamente.
- Motori a 230 volts: Questi motori diretti senza inverter e encoder richiedono una taratura tramite la frizione elettronica. È importante regolare con attenzione per garantire che il cancello non chiuda se incontra un ostacolo.
Conclusioni
Seguire questi passaggi per mettere a norma l'impianto di automazione del tuo cancello scorrevole è fondamentale per garantire un funzionamento sicuro ed efficace. Assicurati di installare le fotocellule, le coste di sicurezza e di tarare correttamente la forza del motore, a seconda del tipo di impianto che possiedi. In questo modo, puoi usufruire di un cancello scorrevole sicuro e conforme alle normative vigenti.