Che cos'è un encoder e come funziona nell'automazione del cancello scorrevole?

Che cos'è un encoder e come funziona nell'automazione del cancello scorrevole?

L'encoder è un dispositivo fondamentale nell'automazione dei cancelli scorrevoli, sia in sistemi alimentati a 24V che a 230V. Questo contagiri magnetico gioca un ruolo cruciale nella gestione e nel controllo del movimento del cancello.

Funzione dell'encoder

La principale funzione dell'encoder è quella di garantire maggiore accuratezza nei movimenti del cancello, in particolare durante le fasi di:

  • Rallentamenti: L'encoder monitora la velocità del cancello, permettendo di ridurre gradualmente la velocità prima della fermata.
  • Rilevazione delle forze: Grazie alla capacità di misurare la forza applicata, l'encoder aiuta a prevenire sovraccarichi e malfunzionamenti del sistema.
  • Rilevazione degli ostacoli: Durante il movimento, l'encoder può identificare la presenza di ostacoli, arrestando il cancello per garantire la sicurezza degli utenti.

Come funziona un encoder?

Il funzionamento di un encoder è basato su principi magnetici. Esso converte il movimento meccanico in segnali elettrici che il sistema di automazione interpreta. Questo processo avviene attraverso:

  1. Rilevamento del movimento: L'encoder registra le variazioni nella posizione del cancello mentre si muove.
  2. Trasmissione dei dati: I dati raccolti vengono inviati al controllo di automazione, che agisce di conseguenza.
  3. Regolazioni dinamiche: Il sistema utilizza le informazioni ricevute per ottimizzare il funzionamento del cancello, garantendo un movimento fluido e sicuro.

In conclusione, l'encoder è un componente essenziale per il funzionamento ottimale degli automazioni dei cancelli scorrevoli, assicurando efficienza, sicurezza e precisione in ogni fase del movimento.

Automazioni-cancelli-scorrevoli